Alberto
Demagistris
Mine antiuomo
Prefazione di Gino Strada
Introduzione di Antonio A. Martino
pp.144, 2003, ISBN 88-86389-82-5 - € 13,00
Nella
primavera del 1995 ho visto per la prima volta una mina antiuomo, ma soprattutto
ho visto la fotografia del corpo di un bambino falciato da una Valmara
69.
Pensavo che i bambini fossero vittime marginali dei conflitti bellici,
pensavo che le guerre assomigliassero alle fotografie viste sui libri
di storia, ma mi sbagliavo. Non c’è niente di accidentale
nel corpo mutilato di un bambino, non si tratta di un incidente di percorso,
tutto è minuziosamente studiato a tavolino: creare intere popolazioni
di invalidi; strappare loro le gambe, le braccia, gli occhi e la speranza.
Oltre 100 milioni di mine sono ancora sparse per il mondo. Nell’ultimo
decennio qualcuno si è mosso per cambiare questa realtà.
Nel libro troverete due tabelle che spero dovrete correggere nel prossimo
futuro: cancellando le caselle della prima e riempiendo quelle della seconda.
L’Autore
Alberto Demagistris collabora con Emeregency in qualità di esperto
di diritto internazionale e di mine antiuomo e come responsabile dei rapporti
con le Nazioni Unite.
Insegna sceneggiatura cinematografica alla Scuola Holden di Torino.
|

BFS
edizioni
Biblioteca Franco Serantini
Largo Marchesi 56124 Pisa
tel. 050-570995 fax 050-3137201
www.bfspisa.com - e-mail bfspisa@tin.it
|